Si chiama Tabaccheria del Borgo ma, malgrado Marco la gestisca da più di trent’anni per tutti, è ancora “da Rusca”, la vecchia gestione. Con Marco, però, se non ci fossero, dietro il banco, Giuliana e Titti niente, nella tabaccheria, sarebbe come è. Giuliana, sua moglie (persona dolcissima), mamma delle loro due figlie e anima del negozio, e “la” Titti come la chiamano tutti, da trenta anni il punto fermo della tabaccheria.
Marco, un passato da speaker radiofonico e da disc jockey, una mente sempre in veloce movimento, d’impegni ne ha tanti, compreso l’essere presidente provinciale e regionale dei Tabaccai, e il tempo, per il negozio, è quello che è.
Che la musica sia la sua passione è risaputo, ma per chi non lo sapesse, per rendersene conto, basta entrare in negozio e guardare gli enormi schermi che proiettano in continuazione bellissimi video musicali a favore dei clienti.
Così, mentre si acquista un gratta e vinci, si gioca al lotto o si paga una bolletta, si è allietati dalla musica in sottofondo. Magari ci si guarda intorno, in attesa del proprio turno, e allora si scopre, oltre ai soliti prodotti di tabaccheria, (accendini, caramelle, sigarette normali ed elettroniche, cartoline, francobolli, carta da pacco colorata, nastri), un mondo diverso.
Sì perché qui si può trovare veramente di tutto. Marco è sempre alla ricerca di novità e qualità, soprattutto di provenienza italiana. Sugli scaffali, ad esempio, insieme ai numerosi gadget delle maggiori squadre italiane (polsiere, borracce, mascherine), compaiono piccoli gufi in ceramica, simpatici e in tanti temi diversi, t-shirt bellissime in cotone, prodotte a Genova e i cui disegni sono stati creati da un pittore fiorentino, occhiali da vista, giochi da tavolo, souvenir, boule de neige, scacchiere (ora tornate in voga), pipe in legni pregiati, bigiotterie brillanti e ricercate, sciarpe.
Qui i cani sono i benvenuti, e glielo si fa capire dando loro un biscotto, una scatola piena, dietro il banco, è sempre pronta.
Questa è la Tabaccheria del Borgo, divenuta ormai un luogo d’incontro per tanti, dove Marco, tra un impegno e l’altro, una telefonata e una carezza al cane di turno, insieme a Giuliana e a Titti, è sempre pronto a dare una mano o ad ascoltare chi ne ha bisogno.