Ci sono negozi a prima vista normali, che nascondono, al loro interno, tesori inaspettati. Le due grandi vetrine esterne non riescono a rendere l’idea della quantità di cose interessanti che si possono trovare da Nautica e Ferramenta.
Un negozio gestito da Enrico e Margherita (marito e moglie) che hanno trasformato il negozio di ferramenta rilevato nel 2004 in un punto di riferimento per coloro che si occupano di nautica, dai cordami ai galleggianti alle vernici ad esempio.
Ma non c’è solo la nautica, c’è anche il ferramenta, e quindi viti, chiodi, pinze, duplicazione chiavi, carta vetrata e via dicendo.
Ma ci sono anche i casalinghi. E allora pentole, mestoli, forme per dolci, apriscatole, vasi e vasetti, piccoli utensili da cucina e chi più ne ha più ne metta.
Uno sguardo alla tradizione, e troviamo il mortaio di marmo col pestello per fare il pesto, le pignatte (le caratteristiche pentole di terracotta) e vogliamo parlare dei “testi” di rame per fare la farinata? Qui ci sono.
Ma quella che per me è la “chicca” del negozio, è il sapone alla spina. Si tratta di detersivo biodegradabile al 100%, da prodotti naturali e vegetali. Si va con il proprio flacone e viene riempito ad esempio, di quello per i piatti, che elimina anche l’odore di pesce dalle mani. Si risparmia e si pensa all’ambiente. Meglio di così.