Il padre di Davide, Franco, per anni ha avuto un banco di frutta e verdura sul mercato, lo aveva rilevato da suo zio, Cicillo. Davide a dieci anni andava a dare i sacchetti ai clienti, perché potessero servirsi da soli. A dodici anni era stato promosso cassiere e addetto ai conti.
E’ cresciuto tra i banchi di frutta e verdura. Gli piaceva tantissimo essere lì. Il contatto con le persone, i discorsi, e, soprattutto i frutti e le verdure, guardarli, maneggiarli, per lui era bellissimo.
Il padre cede il banco, rileva un magazzino sempre di ortaggi e frutta e, nel 2004, finalmente, Davide apre il suo negozio di ortolano. E’ un negozio piccolo, l’amore per il banco, però gli è rimasto, tanto è vero che, a fianco della porta, ha messo due banchetti per esporre la sua colorata offerta. Tutti i giorni Davide sistema il suo banco.
Il negozio l’ha chiamato con un nome semplice ma chiarissimo, Frutta Verdura da Davide.
Semplice com’è lui, un ragazzo tranquillo, preparato, gentile, che si è fatto conoscere, apprezzare e benvolere dai suoi clienti e dai proprietari dei negozi vicini, tanto è vero che gli portano pure il caffè.
La sua è una vera passione, ama frutta e verdura belle, che siano buone, che siano sane.
La sua regola è che quello che vende, devo mangiarlo lui e soprattutto i suoi figli, quindi deve essere il meglio che trova sul mercato.
E così è una ricerca continua la sua, cerca la qualità Davide.
E la trova, nei piccoli coltivatori locali, come il vecchietto che gli porta il cavolo nero da Cantalupo, o quello che ha delle patate perfette per gli gnocchi, o quello che ha finocchi dolcissimi. E poi c’è il fornitore di fichi, quello di albicocche, quello che ha succose pesche.
Ama mangiare e mangiare bene, desidera che i suoi clienti mangino bene come lui, desidera che conoscano i prodotti, glieli racconta, li informa.
E poiché ama mangiare, cerca anche altro, così in negozio si può trovare l’olio extravergine di un frantoio di Albenga, che fa anche un paté di olive buonissimo, o una pasta di Gragnano che non ha niente da invidiare a quella famosa, o le lenticchie di Castelluccio, frutta e fichi secchi. Dei succhi di frutta biologici che arrivano dall’Alto Adige.
La particolarità di Davide però è che l’amore per questo lavoro lo dimostra con i suoi clienti.
Li vede arrivare e sa già di cosa hanno bisogno, c’è chi desidera i pomodori più acerbi, l’insalata di un certo tipo, c’è chi ama le pere più morbide e si sente Davide dirgli “ ti do queste perché a te piacciono dolci e queste lo sono più delle altre”.
Questi sono Davide e il suo negozio Frutta Verdura da Davide.
Spesso sulla porta a parlare con tutti, pronto ad aiutare le persone anziane, o, sovente, nel negozio di fronte a scherzare.