Si passa una porta di quelle che usavano una volta, in legno, verde, con gli scuri, e si entra nel regno della lana, dei lavori a maglia e di quelli di maglieria a macchina su misura.
E’ il regno di Cristina (una signora molto preparata che tiene anche corsi di maglieria) che trovi , spesso, seduta sulla sedia a sferruzzare.
Nel negozio ci sono gomitoli di tutti i tipi di filato e di colore, lana grossa per maglioni rustici e giacconi, finissima per completini da neonato e prima infanzia, con pagliuzze brillanti per maglie festose. Matassine di fili colorati per lavori a punto croce o mezzo punto.
E, per il filato che non trovi, nessun problema, la signora Cristina lo farà arrivare.
Nascoste tra i gomitoli, spuntano piccole scarpette da culla preparate dalle sapienti mani della signora Cristina o di qualche sua amica.
Si perché “Il Gomitolo ” è il ritrovo delle signore della lana, che, tra una chiacchiera ed un pasticcino, passano i pomeriggi nel negozio a preparare maglie, scialli, vestiti, oltre che a sbizzarrirsi con oggetti impensabili come ad esempio vasetti di piante.
In estate invece, davanti al negozio, una fila ordinata di sedie aspetta che le signore si accomodino per sferruzzare prendendo il fresco e scambiando due parole con i passanti. Cosa c’è di meglio.