Fotografare i bambini è sempre un’emozione. Il sentimento di gratitudine verso i genitori che mi affidano il compito di fissare l’unicità dei loro piccoli su un supporto destinato a essere guardato con affetto nel corso degli anni, è un grande incentivo per il mio lavoro.
Fotografare i bambini significa mettermi in gioco, aguzzare la mia sensibilità, cercare un rapporto con loro, instaurare un’empatia che mi permetta di non apparire come un’estranea ai loro occhi. Io sono la persona che armeggia con un curioso apparecchio fotografico ma al tempo stesso propone dei giochi, li fa spostare inventando avventure e giochi fantastici. Fotografare i bambini mi stimola e mi porta a vivere ogni sessione fotografica libera da impostazioni e regole fisse, e questo è un indubbio vantaggio per la mia creatività.
Il mio stile: emozione e naturalezza
Fotografare per me è ritrarre la vita con naturalezza, le persone con le loro emozioni, i loro gesti, le espressioni caratteristiche. I ritratti impostati sono tecnicamente ineccepibili ma secondo me sono freddi, piatti. Specialmente nelle foto dei bambini occorre, a mio parere, trovare la magia della spontaneità, individuare l’unicità di ogni bimbo. e questo è ciò che cerco quando li fotografo.
Prima di un servizio mi preparo una scaletta da seguire con gli scatti che vorrei realizzare ma non riesco mai a rispettarla! Mi lascio prendere per mano dai sorrisi dei bimbi, dalla tenerezza di un abbraccio, dalla loro espressione assorta, tenera, stupita, imbronciata. Non mi interessa siano fotogenici , mi interessa come stanno tra loro, quello che raccontano i loro occhi.
I miei servizi fotografici per i bambini
Ho elaborato alcuni pacchetti standard per venire incontro alle richieste più frequenti dei genitori e offrire una proposta personalizzata e adatta alle varie fasce di età dei bambini.
Sono servizi orientativi: sarò felice di costruire con voi una serie di soluzioni personalizzate per esaudire i vostri desideri.